Problema globale Premessa-1: il presente articolo non è il mio campo di studi. Come fisico ho forse solo qualche strumento… continua
Tag: scienza
Entropia? Come stupirsi dell’energia
Entropia? Come stupirsi dell’energia Mescolando un mazzo di carte da ramino, vi stupireste di ritrovarle in ordine? Dall’Asso al K,… continua
Quale posto ha Dio nelle teorie fisiche?
Quale posto ha Dio nelle teorie fisiche? “Quale rapporto hanno i fisici con Dio? Come lo inquadrano nelle loro teorie?”…. continua
La scienza è poliedrica
La scienza è poliedrica Il seguente articolo è stato pubblicato negli atti del Festival della scienza di Cagliari 2017 al… continua
#cicapfest18
#cicapfest18 Innanzitutto l’acronimo: Comitato Italiano di Controllo sulle Affermazioni sulle Pseudoscienze. Quando il CICAP mi ha contattato, nella persona di… continua
L’importanza (anche) di dimostrare
L’importanza (anche) di dimostrare La divulgazione e parte della stessa letteratura di riferimento di didattica della matematica, oggi, tendono a… continua
E = m c^2, la luce della conoscenza
E = m c 2, la luce della conoscenza Dopo applicazioni belliche, la bomba H, e civili, i reattori a… continua
E = m c^2, il lato de “la forza”
E = m c 2, il lato de “la forza” La scienza non è buona o cattiva. È l’uso che… continua
E = m c^2, il lato oscuro
E = m c 2, il lato oscuro Albert Einstein fu tardivo nell’imparare a parlare, nella lettura e nell’apprendimento in… continua