Ma da quando “la terra è tonda”? Chi ipotizzò per primo che la Terra fosse “tonda”? Purtroppo, troppo spesso, quando… continua
Tag: scienza
La mala-divulgaciòn
La mala-divulgaciòn La situazione è disperata: le tracce dei laser degli incrociatori imperiali tagliano lo spazio interstellare e colpiscono l’asteroide… continua
La forza gatta
Immaginate di essere in piedi su un autobus affollato, e che l’autista si trovi costretto a frenare bruscamente perché un… continua
problema globale (due riflessioni)
Il seguente articolo inquadra il problema del riscaldamento globale ed elenca le prove della responsabilità antropica, se interessato alla conferenza-spettacolo… continua
Entropia? Come stupirsi dell’energia
Entropia? Come stupirsi dell’energia Mescolando un mazzo di carte da ramino, vi stupireste di ritrovarle in ordine? Dall’Asso al K,… continua
Quale posto ha Dio nelle teorie fisiche?
Quale posto ha Dio nelle teorie fisiche? “Quale rapporto hanno i fisici con Dio? Come lo inquadrano nelle loro teorie?”…. continua
La scienza è poliedrica
La scienza è poliedrica Il seguente articolo è stato pubblicato negli atti del Festival della scienza di Cagliari 2017 al… continua
#cicapfest18
#cicapfest18 Innanzitutto l’acronimo: Comitato Italiano di Controllo sulle Affermazioni sulle Pseudoscienze. Quando il CICAP mi ha contattato, nella persona di… continua
L’importanza (anche) di dimostrare
L’importanza (anche) di dimostrare La divulgazione e parte della stessa letteratura di riferimento di didattica della matematica, oggi, tendono a… continua