La fede dei fisici In un percorso che, partito da Aristotele, passando per Galileo, è giunto fino a Newton (si… continua
Tag: fisica
Il moto naturale
Il moto naturale Secondo Aristotele (384-322 a.C.), che non era certo uno sciocco, corpi liberi di muoversi cercano il loro… continua
Ma non si stufa?
Ma non si stufa? “Ma non si stufa?”. A parlare una ragazza (tanto sveglia quanto impertinente) dalla terza fila della… continua
divulgazione televisiva – Rai Gulp
Queste poche righe, il mio regalo di Natale. Auguri. I primi di ottobre sono stato contattato dalla redazione de “La… continua
La fisica del biliardo
La fisica del biliardo I motivi per iscriversi a un corso di laurea possono essere i più svariati: l’amore verso… continua
Gemelli diversi
Gemelli diversi Il tempo è relativo. Orologi in moto tra loro misurano la durata di uno stesso fenomeno differentemente. Questa… continua
Tempo e temporali
Tempo e temporali Era una notte buia e tempestosa quando… caddero due fulmini.Immaginate di essere vicino a un binario ferroviario,… continua
C’era una volta un gatto. O no?
C’era una volta un gatto. O no? Mentre siete ancora affannati sul ciglio della strada, qualcuno che vi si avvicinasse… continua
L’esperimento cruciale e l’esito “nullo”
L’esperimento cruciale e l’esito “nullo” Horror vacui, la natura rifugge il vuoto. È forse per questo che i fisici inventarono… continua