Skip to content
federico benuzzi

"il buon insegnamento è per un quarto preparazione e tre quarti teatro" – Galileo Galilei

Search for:
  • twitter
  • facebook-artista
  • facebook-privato
  • insta
  • yt
  • tiktok
  • linkedin
  • home
  • me
    • Chi Sono
    • Dicono di Me
  • i miei lavori
    • Divulgazione
      • fisica e giocoleria
        • Fisica Sognante
        • Dreamy Physics
        • Il Giocoliere della Scienza
        • La Fisica dei Giocolieri
        • Le favole de “Il Giocoliere della Scienza”
      • matematica e gioco d’azzardo
        • l’azzardo del giocoliere
        • Il Metodo Infallibile
      • scienza e ambiente
        • Problema globale
        • Separati in casa
      • relatività
        • Prima Dopo Ora
        • Relatività: la rivoluzione
      • altro
        • Lo Spettacolo degli Spettacoli
        • Fake – di bufale si muore
      • streaming
      • educazione civica
    • pubblicazioni
      • Lo spettacolo della fisica
      • La legge del perdente
      • e-Book – Giocolieri si diventa
      • Libro – Fisica Sognante
    • teatro
      • Girotondo Ufo
      • I Proverbi Sono Controsostantivi
      • Fermi tutti siamo noi!
      • Gentlemen
      • Il Sogno del Pagliaccio Addormentato
    • Corsi di aggiornamento
      • Il riscaldamento globale
      • La matematica del gioco d’azzardo
      • Relatività ristretta
      • Tra didattica e teatro
  • date
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2005-2014
  • foto
    • momenti dalle performance
    • fotografare per passione
    • do the juggling everywhere
    • pubblico
    • palcoscenici
  • audiovideo
    • video divulgativi
    • interventi di divulgazione
    • per divertirsi
    • trailer
    • video di allenamenti
  • link
  • il blog
    • articoli
    • il blog
  • contatti
  • home
  • me
    • Chi Sono
    • Dicono di Me
  • i miei lavori
    • Divulgazione
      • fisica e giocoleria
        • Fisica Sognante
        • Dreamy Physics
        • Il Giocoliere della Scienza
        • La Fisica dei Giocolieri
        • Le favole de “Il Giocoliere della Scienza”
      • matematica e gioco d’azzardo
        • l’azzardo del giocoliere
        • Il Metodo Infallibile
      • scienza e ambiente
        • Problema globale
        • Separati in casa
      • relatività
        • Prima Dopo Ora
        • Relatività: la rivoluzione
      • altro
        • Lo Spettacolo degli Spettacoli
        • Fake – di bufale si muore
      • streaming
      • educazione civica
    • pubblicazioni
      • Lo spettacolo della fisica
      • La legge del perdente
      • e-Book – Giocolieri si diventa
      • Libro – Fisica Sognante
    • teatro
      • Girotondo Ufo
      • I Proverbi Sono Controsostantivi
      • Fermi tutti siamo noi!
      • Gentlemen
      • Il Sogno del Pagliaccio Addormentato
    • Corsi di aggiornamento
      • Il riscaldamento globale
      • La matematica del gioco d’azzardo
      • Relatività ristretta
      • Tra didattica e teatro
  • date
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2005-2014
  • foto
    • momenti dalle performance
    • fotografare per passione
    • do the juggling everywhere
    • pubblico
    • palcoscenici
  • audiovideo
    • video divulgativi
    • interventi di divulgazione
    • per divertirsi
    • trailer
    • video di allenamenti
  • link
  • il blog
    • articoli
    • il blog
  • contatti
filosofia

Tag: filosofia

regole e libertà

5 Febbraio 20216 Dicembre 2021 federico benuzzi

regole e libertà “Sapete cosa sono i murales? I disegni sui muri, fatti con bombolette spray. Ho un amico che… continua

Posted in blogTagged didattica, filosofia, teatroLeave a comment

Entropia? Come stupirsi dell’energia

5 Ottobre 201911 Novembre 2021 federico benuzzi

Entropia? Come stupirsi dell’energia Mescolando un mazzo di carte da ramino, vi stupireste di ritrovarle in ordine? Dall’Asso al K,… continua

Posted in blogTagged divulgazione, filosofia, fisica, matematica, scienza2 Comments

Quale posto ha Dio nelle teorie fisiche?

5 Marzo 201928 Luglio 2022 federico benuzzi

Quale posto ha Dio nelle teorie fisiche? “Quale rapporto hanno i fisici con Dio? Come lo inquadrano nelle loro teorie?”…. continua

Posted in blogTagged filosofia, fisica, scienza8 Comments

La scienza è poliedrica

5 Febbraio 201921 Settembre 2020 federico benuzzi

La scienza è poliedrica Il seguente articolo è stato pubblicato negli atti del Festival della scienza di Cagliari 2017 al… continua

Posted in blogTagged divulgazione, filosofia, fisica, giocoleria, matematica, scienza, scuola1 Comment

DisquisiScienza.

5 Luglio 201721 Settembre 2020 federico benuzzi

DisquisiScienza. Siamo seduti in salotto: una cara amica, suo marito e me. Lei prof di vecchia data alle scuole superiori… continua

Posted in blogTagged divulgazione, filosofia, fisica, matematica, scienza, scuola2 Comments

L’importanza della cronaca locale.

5 Aprile 201731 Luglio 2022 federico benuzzi

L’importanza della cronaca locale. Aristotele, che certo non era poco acuto, era convinto che lasciando cadere da una medesima altezza… continua

Posted in blogTagged divulgazione, filosofia, fisica, relatività, scienza, scuola2 Comments

Il potere dei sogni.

5 Marzo 201721 Settembre 2020 federico benuzzi

Il potere dei sogni. Un sedicenne amante delle donne e della lettura, gran suonatore di violino, anche se non talentuoso,… continua

Posted in blogTagged divulgazione, filosofia, fisica, relatività, scienza, scuolaLeave a comment

Occhi per Vivere

5 Dicembre 201513 Giugno 2022 federico benuzzi

Occhi per Vivere Lavorando con i miei studenti, mentre mi confronto con il pubblico alle conferenze, durante gli spettacoli, ma… continua

Posted in blogTagged divulgazione, filosofia, scienza, scuola2 Comments
sei qui: filosofia

Cerca

Search for:
Licenza Creative Commons
Quest'opera, così come i contenuti in essa inclusi, è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Tag

azzardo cambiamento climatico clima covid didattica divulgazione filosofia fisica giocoleria insegnamento matematica medicina nucleare quantistica relatività riscaldamento globale scienza scuola statistica teatro vaccino volontariato

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito e ricevere le notifiche della pubblicazione di nuovi articoli (quelle e solo quelle!).

Unisciti a 28.516 altri iscritti

  • twitter
  • facebook-artista
  • facebook-privato
  • insta
  • yt
  • tiktok
  • linkedin
Federico Benuzzi, conferenziere | P.IVA 03253731206