Lo spettacolo della fisica
Capire la scienza attraverso l’arte della giocoleria
La fisica non è mai stata così spettacolare
In un mondo post pandemia, sotto i portici di una Bologna da riscoprire, tre amici si rincontrano e la fisica diventa mezzo e pretesto per riallacciare rapporti, condividere nuovamente, ridere assieme.
La fisica… una scienza sperimentale, con un suo metodo, un suo linguaggio, una sua storia e, forse, una delle materie scolastiche più complesse, sicuramente una delle più odiate… e la a giocoleria, che rimanda al circo, al tempo libero, agli spazi aperti. Una disciplina scientifica che cerca di descrivere il mondo attraverso la matematica e un’antica arte circense fatta di fantasia, estro, tecnica: due realtà lontane, apparentemente: differenti i colori, i suoni, gli odori… potranno mai avere qualcosa in comune?
Un professore, un pensionato e un giovane laureato, cercando una risposta a questa domanda, mostrano non solo i collegamenti tra fisica e giocoleria, spiegando la prima con la seconda e viceversa, ma uniscono assieme le anime di questi due mondi in un viaggio unico nel suo genere, emozionante e didattico al contempo, sino a sfociare in dissertazioni filosofiche, tra una birra e l’altra!
Una storia che unisce assieme divertimento, stupore e scienza. Perché in fondo in fondo, ogni fisico, altro non è che un bimbo un po’ curioso, che si chiede “perché?” e cerca risposte solo un po’ più strutturate.
Un libro per ragazzi, universitari, docenti, appassionati di fisica e matematica, adulti curiosi e curiosi in genere, ma soprattutto per tutti coloro che hanno sempre vissuto la fisica nel modo sbagliato. Perché può essere chiara, vicina, divertente. Un viaggio tra il sapere scientifico, i sogni di un uomo e il mondo del circo per capire quanto è facile e quanto poca differenza ci sia tra divertirsi, interrogarsi, capire.
pubblicato 18 marzo 2021
ordina la tua copia qui o cercalo in una qualsiasi libreria o su Amazon!
qui invece puoi esprimere le tue opinioni, o leggere quelle degli altri in merito… mentre qui puoi lasicare un commento direttamente sul sito dell’editore!
inoltre, sempre sul tema ho pronta questa conferenza spettacolo dal vivo e questa in streaming