Un uomo solo, dieci personaggi, la pista di un circo dopo lo spettacolo. O forse lo spettacolo non è ancora finito, forse lo spettacolo non può finire mai poiché una fine è sempre l’inizio di qualcosa di nuovo, forse lo spettacolo è la vita nel suo continuo mutare e rinnovarsi. Una vita, dieci vite o la vita di ciascuno di noi raccontata, attraverso palline colorate che fluttuano nella penombra, o grazie ad una frusta che lacera l’aria, o ad una pioggia di coriandoli colorati, una poesia, le note di un pianoforte stonato. La vita che si dipana tra pensieri e confessioni, ricordi e riflessioni, lacrime e qualche sorriso. Un uomo, la sua vita, i suoi mille volti e la scoperta della propria natura, del proprio sé. Un viaggio per capire che conoscersi e accettarsi è la chiave per vivere meglio senza tuttavia dimenticare che la nostra esistenza altro non è se non il sogno di un pagliaccio addormentato.

di Michele Collina
con Federico Benuzzi
…ma per sapere davvero cos’è, guarda questo video …e se il video ti è piaciuto, qui ne troverai molti, molti di più!
qui invece trovi gli altri lavori teatrali
se invece siete interessati a come il teatro e la didattica possano interagire, date un’occhiata qui.