Il Metodo Infallibile
Conferenza spettacolo sulla matematica del gioco d’azzardo e la ludopatia (anche in streaming)
Wilson Mizner, drammaturgo statunitense, sosteneva che “il gioco d’azzardo è il miglior modo di ottenere nulla da qualcosa”…io aggiungerei che “ottenere nulla” sarebbe già un buon risultato! Non è solamente inutile, è letteralmente dannoso.
Ne ero già convinto prima ancora di cominciare a formarmi per preparare questo lavoro, ma ora ne sono più che certo: il gioco d’azzardo è una vera e propria piaga! Dà assuefazione; assorbe tanto tempo e grandi energie anche solo per la sua pianificazione; porta a crisi di astinenza; mette a repentaglio relazioni importanti, posti di lavoro, percorsi scolastici; porta ad avvicinare ambienti deviati… e anche se i decorsi dei giocatori patologici sono molteplici e distinti, la fase iniziale è per tutti la stessa: insieme di pochi fattori ambientali e personali che ne sono comun denominatore. Fattori che si possono brevemente riassumere con: una facile accessibilità e disponibilità di luoghi in cui giocare, uno sviluppo di fenomeni di condizionamento, delle distorsioni cognitive dovute all’incapacità di gestire eventi casuali, la rincorsa delle perdite. Fattori il cui impatto potrebbe essere combattuto se non addirittura annullato grazie alla formulazione di scelte Politiche opportune, allo sviluppo di un comportamento etico diffuso e coerente, ad investimenti sull’educazione, del singolo ed in genere, ma anche aumentando le conoscenze matematiche: perché la spesa in gioco d’azzardo decresce con l’aumentare della cultura scientifica (dati OSCE). Purtroppo quest’ultimo fattore di protezione, in Italia, è quasi completamente trascurato… da cui questa conferenza-spettacolo.
Il metodo infallibile è un lavoro rigoroso e divertente al contempo, pensato per portare il pubblico a riflettere sui concetti fondanti la matematica del gioco d’azzardo… Giocando e scommettendo si parla quindi di probabilità, frequenza, vincita media, rendimento, aspettativa e capendo che una quasi vittoria non è vincere e che gli eventi del passato non influenzano il futuro e imparando a gestire piccoli e grandi numeri, si procede sino a toccare le conseguenze del teorema dei grandi numeri, sfatando più di un mito.
Adatto sia per ragazzi che per adulti, pensato per scuole, teatri, convegni, festival, è un modo divertente e diverso per cominciare a combattere una battaglia che non si può non affrontare. Perché è l’analfabetismo matematico una delle cause principali del diffondersi del gioco d’azzardo a livello patologico!
Pubblico: scuole medie e superiori, adulti.
Durata: 1h15′ più il confronto col pubblico. Irrinunciabile, dopo ogni performance, il tempo dedicato alle domande nel quale è sempre possibile passare messaggi positivi su studio, impegno, ma soprattutto contro la piaga della dipendenza patologica dal gioco d’azzardo. Messaggi quest’ultimi che, visto che si è appena assistito a qualcosa di bello eseguito da una persona realizzata, almeno al giudizio del pubblico, penetrano molto più in profondità di semplici consigli.
Esigenze tecniche: dal vivo videoproiettore e parete su cui proiettare, illuminazione che permetta di vedere sia le proiezioni che gli oggetti lanciati sul palco, impianto audio per collegare il radiomicrofono – nota: nel caso manchi qualcosa segnalarlo perché in possesso di molto materiale – se invece in streaming si richiede al committente di gestire la piattaforma (se impossibilitati si può sempre attivare una diretta sul mio canale youtube).
IMPORTANTE: per lo streaming mi connetto tramite fibra, uso una action camera come webcam (ripresa quindi ampia e di alta qualità), microfono professionale, faretti per l’illuminazione e soprattutto proiezioni alle mie spalle (quindi nessuna alienante condivisione schermo!) – la performance non può essere registrata.
Repliche: Il metodo infallibile è stata già replicata più di 50 volte e vista da almeno 12.000 persone (stime gennaio 2023)
gli stessi argomenti sono trattati in questo corso di aggiornamento e in questo libro edito da Dedalo
…se sei curioso, qui troverai un Articolo sui miei lavori contro l’azzardopatia e un’Intervista sullo stesso tema rilasciata a Stradanove…