Divulgazione

Credo che uno dei problemi più grandi in Italia oggi, causa di molti dei mali della penisola, sia il disamore verso la cultura scientifica. Questi lavori per combattere tale tendenza di gentiliana memoria!
Ne trovate su fisica e giocoleria, matematica e gioco d'azzardo, scienza e ambiente, relatività, di adatti all'educazione civica e tanto altro... anche in streaming.

Fisica e Giocoleria

Troppo spesso la fisica è applicata a "un mondo che non esiste" e viene vissuta come difficile, incomprensibile, "aliena". Queste conferenze spettacolo per (di)mostrare invece quanto possa essere vicina, quanto possa emozionare: la fisica è spettacolo!

  • Matematica e Gioco d'azzardo

    La dipendenza da gioco d'azzardo patologico è una piaga tanto quanto la matematica viene fraintesa e non capita, per non dir di peggio. Queste conferenze-spettacolo per arginare entrambe le derive.

  • Scienza e Ambiente

    Viviamo un epoca in cui non possiamo non farci carico del nostro agire: queste conferenze-spettacolo per aumentare la consapevolezza di tutti.

  • Relatività

    Dopo una tesi di laurea magistrale sui buchi neri e una alla SSIS per l'abilitazione all'insegnamento sulla didattica della relatività ristretta, tra storia ed epistemologia, scrivere queste due conferenze-spettacolo è stata la cosa più naturale del mondo. E vedere il pubblico emozionarsi con me durante il racconto è ogni volta una gioia.

  • Altro

    Perché non tutto ciò che val la pena approfondire è sempre categorizzabile.

  • Educazione Civica

    Vedere centinaia - a volte migliaia - di persone ogni settimana, tra scuole e teatri, è un "super potere" e "da grandi poteri...". Questa serie di conferenze-spettacolo perché, quella responsabilità, me la voglio assumere tutta.